Friday, November 10, 2006

Houseologia

Mi sta crollando un mito.
Prima mi ordina un test per la corea di Huntington, quando bastava l'anamnesi della paziente per escludere la malattia. Ora la peste nera. Il caso era bellissimo: una donna con disturbi del sonno causati dalla peste bubbonica. Almeno questa è la diagnosi di House, ed effettivamente nel telefilm la paziente, una volta diagnosticato il male e curata adeguatamente, guarisce.
Incuriosita da questo "nuovo" effetto di yersinia pestis, che non avrei mai sospettato, sono andata a controllare nel mio modesto libro di microbiologia generale. E qui cominciano i problemi. Niente, nessun accenno al sonno. Le Yersinie furiose invadono i linfonodi ben oltre la loro capienza, non si fanno mangiare e quando in famiglia sono ormai diventate in troppe possono pure decidere di provare a migrare via autostrada ematica per cercare una nuova casa (e provocando invece vandalismi setticemici). E il sonno?
E' una settimana che consulto libri di microbiologia e patologia medica inutilmente. E il dubbio si fa sempre più grande: altro errore?
Sigh. Del resto è anche vero che se fossi io il primario di diagnostica non mi terrei mai in squadra un medico specializzato in anestesia e rianimazione. E sì, eviterei anche un'immunologa con un cervello da crocerossina come Cameron.

E poi, non si può spezzare a metà un episodio come in "Euforia"...ma lo sanno quanto lunga è una settimana?

0 Comments:

Post a Comment

<< Home