PeterPanologia

Peter Pan inizialmente indicava semplicemente il titolo di un romanzo di J.M. Barrie scritto nel 1904. Successivamente, dato il successo del personaggio, si è passati ad indicare con il suo nome anche un ben nota sindrome (scientificamente nota come neotenia psicologica) che manifestano tutti gli adulti che vogliono rimanere bambini e si rifiutano di crescere.
Ma dato che il segreto dell'eterna giovinezza è ancora tabù per la specie umana, ecco che la Natura gioca un brutto scherzo ai novelli Peter Pan del Duemila. Conformemente ai loro desideri, il loro cervello si ferma all'età fanciullesca, ma il corpo va avanti, segue l'orologio biologico (e del buon senso). Il risultato è decisamente ridicolo: ci si ritrova davanti a ragazzini in corpi da adulti, OMM, organismi mentalmente modificati.
Uno non si rende pienamente di tutto ciò finchè non incontra uno di questi Peter Pan. Esperienza che ho avuto il [dis]piacere di affrontare e concludere per sempre oggi.
Forever Young: potenza del libero arbitrio.
0 Comments:
Post a Comment
<< Home